La Locanda d’Oro unisce tradizione e modernità, uno stile minimale e accogliente nel pieno rispetto delle esigenze del cliente. La nostra missione è quella di fornire sempre il servizio migliore a tutti gli ospiti.
Dotata di 5 camere tutte con bagno privato, due doppie e tre matrimoniali, di cui una con possibilità di inserimento del terzo letto.
Completa la struttura un’ampia e confortevole sala colazioni.
La struttura, distante da Cagliari e dal suo porto 15 minuti, permette di raggiungere le principali località balneari senza mai entrare in città. Situata a pochi Km dall’aeroporto di Elmas, con accesso diretto alla strada statale 131, che rappresenta la via principale per raggiungere tutte le città della Sardegna.
La nostra storia
La Ruota d’Oro nasce nella seconda metà degli anni sessanta da un’idea di Salvatore Piga, una formula di bar per quei tempi innovativa, situato a bordo della ex strada statale 131 fungeva in qualche modo da autogrill, il nome deriva dal fatto che a quei tempi davanti alla struttura passavano i ciclisti che disputavano la tappa del Giro d’Italia e dell’allora Giro di Sardegna.
Nel tempo diventa un punto di riferimento per tutti coloro che si recavano a Cagliari e per i cacciatori che lo frequentavano per la prima colazione e lo utilizzavano come punto di ritrovo.
Nel corso degli anni subisce diverse trasformazioni e ampliamenti, fino ai primi anni 70 quando con l’apertura della cucina per pasti veloci e della pizzeria, diventa anche punto di riferimento per i tifosi del Cagliari che arrivando da tutta l’Isola si fermavano alla Ruota d’Oro per uno spuntino veloce.
Negli anni 80, a seguito della modifica del tracciato della strada statale, la struttura subisce la trasformazione definitiva in ristorante.
Oggi, sotto la gestione e la guida della figlia Titty, La Ruota d’Oro sta cambiando ulteriormente, si trasforma per stare al passo con i tempi riducendo la superficie del ristorante per ricavare una struttura ricettiva con 5 camere diventando una locanda e, nel rispetto della tradizione voluta dal fondatore, diventa La Locanda d’Oro.